“Canto d'amore” rilegge i grandi poeti del passato, martedì 2 agosto al Castello Malaspina di Podenzana. Al pianoforte Anna Cognetta accompagna Pizzech nel suo viaggio poetico.
Alessio Pizzech torna protagonista sulla scena teatrale in esclusiva per Lunatica, il festival della Provincia di Massa Carrara: regista in prosa e lirica, martedì 2 agosto nell'incantevole cornice del castello Malaspina di Podenzana, Pizzech veste nuovamente i panni del protagonista sul palcoscenico per interpretare la parola poetica che diventa “Canto d'amore”, del sentimento totale e meravigliosamente destabilizzante. Il rapporto fra Pizzech e la poetica è intenso e coinvolgente, come dichiara anche lo stesso autore: “La poesia mi ha da sempre affascinato. La poesia ha segnato anche il mio modo di fare teatro e di pensare la parola teatrale”. Accompagnato dalle note di Anna Cognetta al pianoforte a mezza coda, “Canto d'amore” è un invito per gli spettatori a intra prendere un lungo viaggio attraverso i luoghi del mondo amoroso, declinati dalle grandi voci della poesia di tutti i tempi. Non solo una rappresentazione teatrale, “Canto d'amore” è anche la possibilità per gli spettatori di tornare a scoprire poesie dimenticate, e con essi ricordi e sentimenti sopiti, lasciandosi trasportare dalle metriche dei maggiori autori del passato, ispirati nella loro composizione da un sentimento travolgente e irrinunciabile: amore inteso nelle sue molteplici possibilità di essere capito e vissuto, amore legato alla meraviglia, allo stupore alla seduzione e talora anche all’odio. “Canto d'amore” è una conversazione fra attore e pubblico, fra poetica e sentimento, fra la mente e il cuore di ciascuno degli spettatori, “un recital per luoghi raccolti alla luce del tramonto o alla luce della candele in una notte d’estate”, come lo definisce l'autore. La location del Castell o Malaspina di Podenzana è l'ambiente ideale, quasi fiabesco, nel quale Pizzech potrà esprimere al meglio la poesia che lo ha sempre affascinato. L'ingresso allo spettacolo è gratuito e per raggiungere la sede dello spettacolo è disponibile il servizio di trasporto pubblico gratuito Lunatica Bus, su prenotazione.
Per info e prenotazioni: numero verde 800498498 (al mattino dalle 9 alle 13.30; il martedì anche al pomeriggio dalle 15 alle 17.30).
Ufficio Turismo Massa-Carrara: 0585 240063. e-mail: info@lunaticafestival.com.
Sito internet: www.lunaticafestival.com.
Nessun commento:
Posta un commento