lunedì 1 agosto 2011

MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT E GOVERNANCE DELLE ASSICURAZIONI

Il settore delle Assicurazioni è un mondo affascinante, ma al tempo stesso complesso e articolato, che richiede a chi vi opera una preparazione approfondita, specifica e completa. Molti sono gli attori specifici di questo campo: non solo le compagnie assicurative, ma anche le società di revisione e gli organi di controllo.



Per rispondere a queste esigenze, i “big” di questo settore (dal Gruppo Generali a Fondiaria SAI, da Reale Mutua a Deloitte, da Ernst&Young a PricewaterhouseCoopers, da KPMG a Mazars) hanno unito le proprie competenze e professionalità per realizzare, con la Facoltà di Economia dell’Università di Torino, la prima edizione di un Master di secondo livello in Management & Governance delle Assicurazioni.



E’ un Master unico in Italia, che, proprio perché organizzato in collaborazione con le Compagnie e le Società di Consulenza, mira a creare le capacità e le competenze specifiche richieste dalle imprese, formando professionisti del management assicurativo altamente preparati ad affrontare le peculiarità gestionali delle aziende di questo segmento.



Obiettivi:

L’obiettivo formativo del master si concentra sull’area dell’amministrazione, finanza, controllo e sul contesto giuridico delle Assicurazioni. Tali aree manageriali presentano elevate peculiarità, anche a causa della presenza e dei rapporti con gli organismi di vigilanza propri del settore assicurativo. Nel programma formativo è anche prevista una particolare attenzione ad aree “trasversali” come il Personal Development (team building, psicologia della comunicazione, leadership, practical philosophy e effective presentation). A ciò si aggiunge un modulo di informatica applicata avanzata, secondo i programmi dell’ECDL ADVANCED.



Sede del corso: ILO – International Labour Organization - Torino (TO) - ITALIA



CFU rilasciati: 80



Posti disponibili: 30



Periodo di svolgimento: 10/2011 - 12/2012, per un totale di 15 mesi



Numero di ore: Complessive 2000 ore di cui 640 di lezione in aula a cui si aggiungono circa 800 ore di studio individuale e le ore di stage



Frequenza del corso: Dal martedì al giovedì dalle 10.00 alle 18.00



Stages di 6 mesi retribuito presso le aziende e gli enti partner dell’iniziativa



Partner dell’iniziativa: ANIA, Gruppo Generali, Fondiaria SAI, REALE MUTUA Assicurazioni, ASSIREVI, Deloitte, Ernst & Young, KPMG, MAZARS, Price Waterhouse and Coopers PWC, Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, Ordine degli Avvocati di Torino



Quota di partecipazione: 15.000 Euro, scaglionata in 3 rate. La quota di iscrizione comprende, oltre alla partecipazione alle attività didattiche, anche il vitto e il materiale didattico



Termine presentazione domanda: 30/09/2011



Borse di studio previste: no, ma il periodo di stage è retribuito



Requisiti di accesso: le lauree del vecchio ordinamento, quelle di II livello e lauree straniere equipollenti



Info:

Facoltà di Economia

Corso Unione Sovietica 218/bis - Torino

Tel. 011 6706019

Mobile 338 5809740

Email info@mastermga.it

www.mastermga.it

Nessun commento:

Posta un commento