giovedì 3 febbraio 2011

Esperto di Internazionalizzazione d'Impresa con Conoscenza di Lingue Orientali

DAL BOLLETTINO DEL LAVORO.IT :
Esperto di Internazionalizzazione d'Impresa con Conoscenza di Lingue Orientali
VII EDIZIONE
Obiettivo del Corso è quello di formare export manager che, inseriti presso aziende manifatturiere o di servizi, consorzi o enti di categoria, avranno la responsabilità dello sviluppo commerciale dei mercati esteri, in particolare quelli della Cina, della Russia, dell'India, dei Paesi del Golfo del Mediterraneo.
Le principali attività che l'export manager svolge in azienda riguardano la gestione e lo sviluppo del portafoglio clienti; il coordinamento di agenti e distributori; la gestione autonoma delle trattative commerciali; il supporto al back office della vendita; la partecipazione a fiere di settore e l'interfaccia con l'ufficio marketing.
Il candidato ideale è preferibilmente proattivo, dinamico, disponibile a frequenti trasferte, capace di gestire team di lavoro e proteso a un approccio interculturale del business.

REQUISITI• laurea vecchio ordinamento, laurea triennale o specialistica conseguita entro la scadenza del bando;
• età massima: 32 anni non compiuti al momento della scadenza del bando;
• ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua a scelta tra: cinese, russo, arabo, giapponese, coreano, rumeno, polacco, turco, hindi;
• per i cittadini di altri Stati un'adeguata conoscenza della lingua italiana. Il requisito sarà verificato durante le prove del concorso;
• inoccupazione/ disoccupazione alla data di inizio del corso.

PROGRAMMA E SEDE DEL CORSOIl Corso, a tempo pieno, con frequenza obbligatoria e della durata complessiva di circa 11 mesi, comprese le previste sospensioni, si svolgerà presso la sede della Venice International University a San Servolo (VE) e si articolerà in:
• fase d'aula di sei mesi circa;
• stage aziendale in Italia di due mesi circa;
• stage all'estero di due mesi circa

LA PARTECIPAZIONEIl Corso è riservato a 20 partecipanti previo superamento di prove selettive.
La partecipazione è gratuita.
Inoltre i partecipanti beneficeranno di una borsa di studio fino ad un massimo di € 5.600,00 lordi, del biglietto aereo A/R per la destinazione estera del tirocinio aziendale e della copertura assicurativa.

SCADENZA INVIO DOMANDE
25 febbraio 2011

Nessun commento:

Posta un commento