venerdì 7 gennaio 2011

Concorso allievi ufficiali dell'arma dei carabinieri

Concorso per l'ammissione di 50 allievi al primo anno del 193° Corso dell'Accademia per la formazione di base degli ufficiali dell'arma dei Carabinieri.
(gazzzetta ufficiale - 4° serie speciale, n. 103 del 28/dic/2010)

REQUISITI:
- Essere cittadini italiani.
- Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o essere in grado di
conseguirlo al termine dell’anno scolastico 2010/2011. Il titolo di studio deve consentire l’iscrizione al corso di laurea magistrale in “giurisprudenza”.
- Essere in possesso dei requisiti morali, di condotta e fisici, tra cui quello dell’altezza non inferiore a m. 1,70 se di sesso maschile e a m. 1,65 se di sesso femminile.
- Aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il 22° alla data indicata nel bando di concorso.
- Non essere stati dichiarati “obiettori di coscienza” ovvero ammessi a prestare “servizio civile” ai sensi della legge 8 luglio 1998, n. 230, salvo quanto previsto dalla legge n. 130 del 2 agosto 2007 recante modifiche alla normativa precedente sull’obiezione di coscienza di cui alla suddetta legge
n.230/1998.

PRESENTAZIONE DOMANDA:
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere:
- presentata esclusivamente on-line sul sito www.carabinieri.it – area concorsi, seguendo le istruzioni per la compilazione che saranno fornite dal sistema automatizzato;
- redatta, in alternativa alla presentazione on-line, sull'apposito modulo allegato al bando, solo in caso di un’eventuale avaria del sistema automatizzato o di indisponibilità di un collegamento ad internet.
Il modulo, disponibile sul sito www.carabinieri.it, va spedito a mezzo raccomandata A/R al “Ministero della Difesa presso Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - Centro nazionale di selezione e reclutamento - Ufficio concorsi e contenzioso - viale Tor di Quinto n.119, 00191 Roma”.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è stato fissato al 27 gennaio 2011.

Nessun commento:

Posta un commento