mercoledì 4 agosto 2010

Serate lunigianesi


L'iniziativa Serate lunigianesi, promossa dall’Istituto Valorizzazione Castelli, si avvarrà quest'anno, oltre della consolidata collaborazione dell’“Associazione Manfredo Giuliani per le ricerche storiche e etnografiche della Lunigiana”, del “Centro Aullese di Ricerche e Studi Lunigianesi” e della Provincia di Massa-Carrara, anche della partecipazione degli Archivi della Resistenza circolo Edoardo Bassignani, nonché dei Comuni di Aulla, Bagnone, Filattiera, Fosdinovo, Licciana Nardi, Montignoso, Pontremoli, Tresana.Nate allo scopo di avvicinare i residenti alla conoscenza dei propri luoghi e delle proprie origini portando la storia nelle piazze, nei sagrati e nelle aie, le Serate Lunigianesi hanno riscontrato nelle edizioni passate un notevole successo di pubblico che, richiamato dall’indubitabile competenza dei relatori nonché dalle suggestive atmosfere create dai luoghi sedi delle conferenze,  si è presentato di anno in anno sempre più vasto e variegato.
Mercoledì 11 agosto
FOSDINOVO, P.zza Campo Santo Vecchio
Don Florindo Bonomi un parroco antifascista nella resistenza
con Fabio Baroni, Don Andrea Gallo e Archivi della Resistenza.

Giovedì 12 agosto
BAGNONE, Corlaga
Bagnonesità: atto secondo
Introducono Giancarlo Biagini e Gianfranco Lazzeroni

Sabato 4 settembre
LICCIANA, Tavernelle
L’Alta Valle del Taverone tra storia e prospettive future
con Germano Cavalli e Barbara Maffei.

http://www.aptmassacarrara.it/page.asp?IDCategoria=2964&IDSezione=19448&ID=387579

Nessun commento:

Posta un commento